La nuova stagione della Serie A Unipol 2025/26 si apre con un weekend di pura adrenalina e risultati sorprendenti, che già alla prima giornata raccontano un campionato destinato a essere equilibratissimo. Tra esordi convincenti, finali punto a punto e prestazioni individuali scintillanti, il turno inaugurale ha mostrato squadre già in buona condizione e un livello medio generale davvero competitivo.
Tortona colpo grosso a Milano, Trieste si arrende a Trapani
L’anticipo del sabato al PalaRubini si chiude con la vittoria esterna di Trapani Shark per 91-87 su una Trieste mai doma. La squadra di coach Parente ha dominato per lunghi tratti grazie a un ispirato Allen (21 punti) e alla solidità di Ford e Petrucelli, resistendo nel finale alla rimonta giuliana guidata da Ross e Sissoko. Trapani conferma così le proprie ambizioni, mentre Trieste ha mostrato carattere ma troppi blackout difensivi.
Il big match domenicale delle 16.00 all’Unipol Forum regala invece il primo colpo di scena: Tortona espugna Milano 74-71. Dopo un ottimo inizio firmato LeDay e Mannion, l’Olimpia subisce un devastante parziale di 2-26 nel terzo quarto che consegna inerzia e fiducia ai piemontesi. Manjon (16 punti) e Vital (13) trascinano la Bertram, mentre i biancorossi di Messina pagano la poca lucidità nei possessi decisivi. È una sconfitta pesante per l’EA7, che parte con il piede sbagliato davanti al proprio pubblico.
Reggio Emilia e Trento partono forte, Treviso cede solo all’overtime
La UNA Hotels Reggio Emilia inaugura la sua stagione con un successo convincente su Udine per 76-71. La squadra di coach Priftis mostra fluidità offensiva e solidità nel pitturato grazie a Echenique (15 punti, 5 rimbalzi) e Cheatham, brava a resistere nel finale al tentativo di rimonta dei friulani guidati da Brewton.
Trento invece domina in lungo e in largo contro Cantù (109-69), mostrando una pallacanestro moderna e travolgente. Steward e Jones, entrambi autori di 21 punti, guidano una Dolomiti Energia letale in transizione e precisa dall’arco, con cinque uomini in doppia cifra. Per Cantù, mai realmente in partita, la serata si rivela un duro impatto con la nuova stagione.
Spettacolo ed emozioni invece al Palaverde, dove Treviso e Brescia danno vita a un’autentica battaglia risolta solo all’overtime in favore della Germani (102-100). Della Valle (24 punti) e Bilan (20 con 6 rimbalzi) risultano decisivi nel supplementare, mentre Ragland e Olisevicius (43 punti combinati) tengono viva fino all’ultimo una Nutribullet generosa ma discontinua.
Venezia e Varese iniziano con il sorriso
Al Taliercio, la Reyer Venezia inaugura la propria stagione con il successo su Cremona per 82-75. Dopo un primo tempo altalenante, la squadra di Spahija ritrova ritmo grazie al duo Bowman-Parks (18 punti ciascuno) e alla solidità interna di Tessitori. Cremona, guidata dai 18 punti di Durham, paga un blackout nel finale ma lascia intravedere buone potenzialità.
Grande spettacolo anche al PalaSerradimigni, dove Varese espugna Sassari 105-102 in una sfida ad altissimo punteggio. Protagonista assoluto è Nkamhoua, autore di 28 punti e 5 rimbalzi con percentuali irreali (8/11 da due, 4/8 da tre), supportato da un super Alviti (26 punti, 36 di valutazione). La Dinamo, nonostante i 20 punti e 6 assist di Buie, paga qualche disattenzione difensiva nel finale e cede solo negli ultimi possessi.
Classifica e bilancio del primo turno
Dopo la prima giornata, il bilancio recita sette vittorie casalinghe su tredici gare disputate, con l’attesa per il posticipo di lunedì sera tra Virtus Olidata Bologna e Napoli Basketball (ore 20.00, diretta LBATV e Sky Sport).
I risultati:
-
Trieste – Trapani 87-91
-
Milano – Tortona 71-74
-
Reggio Emilia – Udine 76-71
-
Treviso – Brescia 100-102 (OT)
-
Trento – Cantù 109-69
-
Venezia – Cremona 82-75
-
Sassari – Varese 102-105
Un campionato che promette spettacolo
Questa prima giornata conferma le attese: il livello medio della Serie A Unipol è salito, con molte squadre competitive e pronte a sorprendere. Le big, a partire da Milano e Sassari, dovranno subito reagire, mentre Tortona, Varese e Trento lanciano segnali forti. Tra i singoli, spiccano le prove di Nkamhoua, Della Valle, Steward e Allen, già in forma smagliante.
Se il buongiorno si vede dal mattino, la stagione 2025/26 si preannuncia lunga, intensa e piena di colpi di scena.