La Serie A continua a sorprendere. Tra riscatti, crolli clamorosi e conferme, la seconda giornata ha regalato emozioni e segnali chiari su chi può sognare e chi deve correre ai ripari.
Cremonese 10 – Che inizio! Dopo l’exploit a San Siro, i grigiorossi battono 3-2 il Sassuolo e volano a sei punti, un record storico per la neopromossa. Davide Nicola guida una squadra concreta e piena di entusiasmo, pronta ad abbracciare anche Jamie Vardy. Cremona sogna in grande, e la tifoseria non smette di sognare.
Dusan Vlahovic 9 – Il serbo entra dalla panchina e cambia la partita: gol decisivi contro Parma e Genoa, due dei tre sigilli della Juventus finora. La sua estate incerta sembra ormai alle spalle: Vlahovic si prende la scena e rilancia la sua storia bianconera.
Roma 8 – Gasperini parte col piede giusto: due vittorie 1-0 contro Pisa e Bologna, squadra solida e compatta. Soulè ispira, i giallorossi dimostrano concretezza e potenziale da top club. Il lavoro è ancora in corso, ma i segnali sono incoraggianti.
Milan 7 – Dopo lo shock iniziale, Allegri vede i suoi rialzarsi: 2-0 a Lecce grazie a Pulisic e Loftus-Cheek. Primo tempo sottotono, ma ripresa convincente. Con Nkunku pronto a integrarsi e mercato ancora aperto, il Milan ha tutto per ritrovare ritmo e fiducia.
Napoli 6 – Vittoria sofferta 1-0 contro il Cagliari firmata Anguissa nel recupero. Tre punti pesanti per Conte, ma la squadra deve ancora perfezionare l’intesa con De Bruyne. Solida in difesa, ma manca brillantezza in fase offensiva.
Atalanta 5 – Ancora contratta: 1-1 contro Pisa e Parma. Senza Ederson, la squadra di Juric fatica a trovare fluidità e brillantezza. Urge una scossa.
Como 4 – Dopo il trionfo sulla Lazio, i lariani crollano a Bologna. Poco incisivi, zero idee, Fabian Fabregas dovrà lavorare sulla continuità se vuole davvero stupire.
Inter 3 – Crollo in casa contro l’Udinese, primo ko stagionale dopo l’exploit iniziale. Difesa traballante, attacco poco concreto: serve un cambio di marcia immediato.
Moise Kean 2 – Prestazioni deludenti, gol falliti e un rendimento sotto le aspettative. Pioli dovrà trovare soluzioni per evitare che diventi un problema.
Verona 1 / Sassuolo 0 – Entrambe soffrono: l’Hellas paga partenze pesanti, il Sassuolo concede troppo. Partenza shock per entrambe le squadre.
Questa seconda giornata ha già delineato gerarchie e sorprese. Cremonese e Vlahovic hanno rubato la scena, Napoli, Roma e Milan confermano il loro potenziale, mentre Inter, Kean e Verona devono correre ai ripari.