La Lega Basket Serie A (LBA) entra ufficialmente nell’era digitale con LBATV, la nuova piattaforma streaming diretta ai consumatori che partirà dalla stagione 2025-26 grazie a Deltatre, leader mondiale nelle soluzioni per lo sport e i media.
LBATV offrirà tutte le partite di Serie A, la Supercoppa e la Final Eight di Coppa Italia, con contenuti live e on-demand fruibili su web, smartphone, tablet e smart TV. L’obiettivo dichiarato è avvicinare il basket agli appassionati, massimizzando visibilità e valore del prodotto nazionale e internazionale.
Il presidente LBA Umberto Gandini sottolinea la portata storica del progetto: “Una strategia a lungo termine per portare la Serie A direttamente nelle case di tutti i tifosi, grazie a un partner tecnologico di livello mondiale”. Maurizio Gherardini, designato successore, punta sull’innovazione: “Il modello tradizionale è superato, oggi leghe e club devono essere protagonisti della distribuzione”.
Andrea Marini, CEO di Deltatre, aggiunge: “Non si tratta solo di tecnologia, ma di costruire una narrazione coinvolgente, personalizzata e capace di rafforzare il rapporto con i tifosi”.
Tuttavia, non tutti gli appassionati sono entusiasti. LBATV si aggiunge a una lista crescente di piattaforme sportive, aumentando lo spezzatino degli abbonamenti: oggi per seguire tutte le competizioni preferite occorre sottoscrivere più servizi, con costi che lievitano e rischio di confusione per il pubblico. Una criticità che potrebbe indebolire proprio quell’engagement che LBA e Deltatre vogliono rafforzare.
La partnership segue un trend globale di modelli ibridi che combinano diritti TV e OTT diretti, già adottati da Deltatre con la Lega Nazionale Pallacanestro (LNP).
La nuova era digitale della Serie A di basket è dunque pronta al via: resta da vedere se i tifosi sapranno tenere il ritmo... senza perdere il fiato per il prezzo degli abbonamenti.