La quinta giornata della fase campionato di UEFA Champions League regala emozioni intense, risultati sorprendenti e prestazioni individuali destinate a restare nella memoria. Tra mercoledì 26 e martedì 25 novembre 2025 si è assistito a una serie di partite che rischiano di ridisegnare gli equilibri europei. Dalle conferme come Arsenal, Real Madrid e Paris, alle sconfitte pesanti di Liverpool, Barcellona e Manchester City, passando per vittorie preziose di Juventus, Napoli, PSV e Atalanta: il turno appena concluso offre spunti in abbondanza.
Mercoledì: Arsenal splendido, Mbappé devastante, Paris show
Arsenal - Bayern 3-1: Gunners travolgenti, vetta blindata
L’Arsenal continua il suo percorso perfetto e firma la quinta vittoria su cinque. Dopo aver superato anche un Bayern fin qui imbattuto, i Gunners si confermano una delle squadre più in forma del continente. La rete iniziale di Jurriën Timber sugli sviluppi di un corner premia una partenza aggressiva degli uomini di Arteta, ma il Bayern risponde con il giovane Lennart Karl, sempre più protagonista di una stagione sorprendente.
Nella ripresa, Madueke e Martinelli incrementano il vantaggio e chiudono ogni discussione, mentre Declan Rice – dominante a centrocampo – si guadagna la palma di migliore in campo. L’Arsenal vola così solitario in vetta, consolidando la candidatura a outsider di lusso della competizione.
Olympiacos - Real Madrid 3-4: è sempre il palcoscenico di Mbappé
Kylian Mbappé sta riscrivendo a suo modo questa Champions League. Al Pireo firma quattro gol, compresa la seconda tripletta più rapida della storia del torneo: sei minuti e quarantadue secondi che ribaltano il vantaggio iniziale dell’Olympiacos. Il Real Madrid soffre nel finale, ma porta a casa un successo fondamentale, grazie anche all’assist di Vinícius per il poker del campione francese. Nonostante i gol di Taremi e El Kaabi, i greci possono solo applaudire il fuoriclasse blanco.
Paris - Tottenham 5-3: Vitinha trascina i campioni in carica
Gara scoppiettante, ritmi altissimi e un protagonista inatteso: Vitinha, autore di una tripletta che permette al Paris di superare 5-3 un Tottenham combattivo. Gli inglesi vanno avanti due volte grazie a Richarlison e Kolo Muani, ma i francesi rispondono colpo su colpo fino al rigore finale che chiude definitivamente la partita. Da segnalare l’espulsione nel finale di Lucas Hernández. Il Paris resta così saldo tra le big del girone.
Liverpool - PSV 1-4: crisi senza fine per i Reds
Il Liverpool continua a sprofondare. Contro il PSV arriva una pesante sconfitta per 4-1: è il nono ko nelle ultime dodici partite. Il rigore di Perišić apre le danze, Szoboszlai illude, ma nella ripresa Til e soprattutto Driouech – autore di una doppietta – piegano un Liverpool irriconoscibile. Il PSV ottiene solo la seconda vittoria in Inghilterra nella sua storia, ma lo fa con autorità.
Atletico - Inter 2-1: beffa al 93' per i nerazzurri
L’Inter gioca bene per larghi tratti, trova il pareggio con Zieliński dopo la rete iniziale di Julián Álvarez, sfiora il gol con Barella e deve fare i conti con un Musso in forma smagliante. Ma al 93', su corner di Griezmann, Giménez svetta e firma un successo preziosissimo per l’Atlético.
Sporting CP, Atalanta e Copenhagen: vittorie pesanti
Lo Sporting CP batte il Club Brugge 3-0 con una prestazione convincente, ispirata da Catamo e chiusa da un gran gol di Trincão.
L’Atalanta espugna Francoforte con tre reti in sei minuti: Lookman e De Ketelaere brillano in una serata perfetta per i bergamaschi.
Il Copenhagen ottiene la prima vittoria grazie a Dadason, Larsson e Robert, ma deve sudare fino all’ultimo contro un Kairat mai domo.
Pafos - Monaco 2-2: monegaschi spreconi
Il Monaco passa due volte ma si fa rimontare dal Pafos. Salisu, protagonista in negativo con un autogol, viene paradossalmente premiato come migliore in campo per una prestazione difensiva di alto livello. Pareggio che lascia l’amaro in bocca ai monegaschi.
Martedì: sorriso italiano con Napoli e Juventus, crollano City e Barça
Chelsea - Barcellona 3-0: notte amara per i blaugrana
I londinesi dominano un Barcellona fragile e nervoso. Dopo l’autogol di Koundé, arriva l’espulsione di Araújo e il Barça crolla: Estêvão e Delap fissano un 3-0 pesante, ma meritato.
Man City - Leverkusen 0-2: Guardiola cade in casa
Inaspettata battuta d’arresto del Manchester City, superato da un Leverkusen brillante. Grimaldo e Schick firmano lo 0-2, mentre Flekken compie parate fondamentali per blindare il risultato.
Dortmund, Union SG e Marseille: serata ricca di sorprese
Il Dortmund rifila un netto 4-0 al Villarreal con un Guirassy inarrestabile.
L'Union SG sorprende il Galatasaray con un gol di Promise David.
Il Marseille ribalta il Newcastle grazie alla doppietta di Aubameyang.
Ajax - Benfica 0-2: portoghesi finalmente in corsa
Il Benfica trova i primi punti della fase campionato vincendo meritatamente ad Amsterdam grazie ai gol di Dahl e Barreiro.
Napoli - Qarabağ 2-0: McTominay uomo ovunque
Il Napoli torna a sorridere: McTominay segna e partecipa al raddoppio, mentre Højlund si fa ipnotizzare dal dischetto. Tre punti fondamentali per gli azzurri.
Bodø/Glimt - Juventus 2-3: prima vittoria bianconera
Rimonta e vittoria per la Juventus, che trova il primo successo della fase campionato. Decide Jonathan David nel recupero, dopo i gol di Openda e McKennie. Yıldız elettrico, premiato come migliore in campo.
Slavia Praha - Athletic 0-0: pareggio che non serve a nessuno
Partita intensa ma poco concreta: Staněk e Paredes brillano, ma nessuna delle due squadre riesce a sbloccarla.