La notte NBA regala come sempre spettacolo, conferme e nuovi record. In vetta alla Eastern Conference continua la sorprendente marcia dei Detroit Pistons, capaci di infilare la 13ª vittoria consecutiva, mentre alle loro spalle non rallentano i Toronto Raptors, arrivati all’ottavo successo in fila. In un turno da 10 partite, spiccano anche la tripla doppia numero 10 di stagione di Nikola Jokic, la quinta vittoria consecutiva dei Miami Heat, e una nuova notte storica firmata Luka Doncic.
Di seguito il recap completo.
Pacers–Pistons 117-122
Detroit continua a sorprendere tutti: i Pistons partono fortissimo chiudendo il primo tempo sul 71-55 e resistono al ritorno di Indiana, che arriva fino al -2 prima di arrendersi.
Cade Cunningham è ancora una volta il trascinatore con 24 punti e 11 rimbalzi, mentre la squadra raggiunge la 13ª vittoria consecutiva, eguagliando i record storici del 1989-90 e del 2003-04, stagioni culminate con la conquista del titolo.
Dall’altra parte Indiana incassa la decima sconfitta nelle ultime 11 partite, nonostante i 24 punti di Pascal Siakam e i 21 di Jarace Walker.
Raptors–Cavaliers 110-99
Alle spalle di Detroit prosegue la crescita di Toronto, che domina i Cavaliers e sale a 8 vittorie consecutive.
Il protagonista è Brandon Ingram, autore di 37 punti (15 dei quali nel terzo quarto), ben supportato dalla doppia doppia da 18+11 di Scottie Barnes.
Cleveland, priva di Garland, Hunter, Allen e Merrill, affonda sotto le percentuali disastrose dall’arco (14/48) e alla serata storta di Donovan Mitchell (17 punti con 6/20 al tiro).
Nets–Knicks 100-113
Il derby della Grande Mela è ancora dei Knicks, che centrano la dodicesima vittoria consecutiva contro Brooklyn.
Karl-Anthony Towns domina con 37 punti e 12 rimbalzi, mentre Jalen Brunson aggiunge 27 punti e l’ex Mikal Bridges chiude con 16. Per Brooklyn non basta il career-high da 31 di Noah Clowney: i Nets restano ancora senza vittorie casalinghe in stagione (0-8 al Barclays Center).
Heat–Mavericks 106-102
Miami non trova il canestro dall’arco (5/27 di squadra, Fontecchio 0/7), ma difesa e carattere bastano per la quinta vittoria consecutiva.
Il protagonista è il rientrante Tyler Herro, al debutto stagionale con 24 punti e 7 rimbalzi, autore anche del canestro decisivo negli ultimi 42 secondi.
Simone Fontecchio, nonostante la pessima serata dall’arco, si rende utile in altri modi chiudendo con 5 rimbalzi, 5 assist e 4/4 ai liberi in 21 minuti.
Dallas manda sei giocatori in doppia cifra, guidati dai 27 di PJ Washington, ma soffre sotto canestro contro la coppia Ware–Adebayo.
Jokic firma la decima tripla doppia, sprofondano Milwaukee e Phoenix
Grizzlies–Nuggets 115-125
Denver, pur priva di Braun e Gordon, passa a Memphis grazie alle giocate di Jamal Murray (29 punti e 8 assist) e Payton Watson (27 punti).
Il solito Nikola Jokic firma la decima tripla doppia della stagione: 17 punti, 10 rimbalzi e 16 assist, confermando la sua leadership totale.
Bucks–Blazers 103-115
Milwaukee, senza Giannis Antetokounmpo, cade contro Portland.
I Blazers si affidano a uno scatenato Jerami Grant, che mette a referto il suo massimo stagionale da 35 punti, e ai 22 di Deni Avdija. Non bastano a Milwaukee i 22 di Bobby Portis: per i Bucks è il quinto ko consecutivo.
Pelicans–Bulls 143-130
New Orleans ritrova il sorriso dopo nove sconfitte consecutive.
Zion Williamson pareggia il suo season-high da 29 punti, mentre Saddiq Bey ne aggiunge 20+14. Grande impatto anche dalla panchina, tutta in doppia cifra.
Suns–Rockets 92-114
Houston domina a Phoenix nonostante l’assenza di Kevin Durant (out per motivi personali per due partite).
Amen Thompson guida i suoi con 28 punti, mentre la difesa tiene i Suns al minimo stagionale:
– 41% dal campo
– 20 palle perse
– 54-30 il dato nel pitturato
Phoenix si affida ai 29 punti dell’ex Dillon Brooks, ma è troppo poco.
Warriors–Jazz 134-117
La quinta partita da 30+ punti nelle ultime sei per Steph Curry (31 punti e 6 triple) basta per superare Utah.
Golden State esplode nei due quarti centrali segnando 80 punti, mentre i Jazz collezionano il quarto ko consecutivo.
Doncic riscrive la storia NBA
Con i 33 punti e 8 assist dell’ultima notte, Luka Doncic raggiunge quota 414 punti e 107 assist nelle sue prime 12 partite stagionali.
Nessuno, nella storia NBA, aveva mai superato contemporaneamente la soglia dei 400 punti e dei 100 assist in sole 12 gare.
Lo sloveno sta viaggiando a:
34.5 punti di media (primo nella NBA)
8.8 rimbalzi
8.9 assist
Nonostante il 31.1% dall’arco, Luka continua a riscrivere record.
Le classifiche
A Est Detroit guida su Toronto e Miami in ascesa. Cleveland perde terreno, mentre Milwaukee continua a scivolare.
A Ovest OKC resta prima, Denver torna seconda, Houston è in piena corsa. Minnesota spreca ancora, Golden State risale.