Pellacani-Santoro da leggenda: oro mondiale nel sincro misto 3 metri

Scritto il 31/07/2025
da Sporteaker Team


Che storia, ragazzi. Chiara Pellacani e Matteo Santoro hanno fatto quello che sembrava impossibile: vincere un oro mondiale nel sincro misto trampolino 3 metri battendo i cinesi. E non è un oro qualunque: è un pezzo di storia, perché una coppia italiana non ci era mai riuscita.

Punteggio finale? 308.13. Dietro di loro gli australiani Cassiel Rousseau e Maddison Keeney (307.26) e i superfavoriti cinesi Cheng Zilong e Li Yajie (305.70). Un margine minimo, ma sufficiente per far esplodere la tribuna azzurra.

Chiara e Matteo sono cresciuti insieme, quasi come fratello e sorella. Hanno iniziato la finale al secondo posto, poi il capolavoro: il triplo e mezzo avanti carpiato li ha spinti in testa e l’ultimo tuffo – un doppio e mezzo ritornato carpiato – ha chiuso i giochi. Media del 7,5 sull’esecuzione e 8 sulla sincronia: praticamente perfetti.

Non parliamo di un exploit casuale: questo è l’ottavo podio internazionale per loro nel sincro misto. Pellacani, 22 anni, è già un’icona dei tuffi italiani, con 23 medaglie tra europei e mondiali. Santoro, appena 18 anni, è il volto nuovo della disciplina, il più giovane italiano di sempre a vincere una medaglia mondiale nei tuffi.

“Non pensavamo all’oro – ha detto Matteo – e forse proprio per questo ci siamo goduti la gara. È un sogno vincerla con Chiara”. Lei, raggiante: “Medaglia indescrivibile, e farlo con lui è la ciliegina sulla torta”.

Dietro c’è un team di tecnici – Oscar Bertone, Alice Palmieri e Tommaso Marconi – che li conoscono da quando avevano sei anni. E adesso il futuro promette ancora di più: Matteo raggiungerà Chiara negli Stati Uniti, stesso ateneo, stessi allenamenti, ancora più sintonia.

Questa non è solo una vittoria: è la dimostrazione che nei tuffi italiani c’è un presente solido e un futuro luminoso. E oggi, l’acqua è tutta azzurra.